Aperitivo con abbinamenti
Nasce a Brescia nel 1978. All’età di 14 a seguito della sua prima bevuta di birra consapevole vede comparire sulla sua testa i primi capelli bianchi. L’esperienza frizzante lo spinge a conseguire prima il diploma in agraria e poi una laurea in scienze ambientali. La natura intorno a lui gli parla di terre da coltivare, nutrire e rispettare, di materie prime da trasformare e comporre secondo il suo gusto personale. Il cervello gli fuma talmente tanto che nel giro di pochi anni i capelli bianchi hanno invaso tutta la sua testa. Quando decide che è arrivato il momento di passare dalle idee all’azione, compare sul suo volto anche la barba bianca. Alcuni amici gli fanno dono di un mulino, di un paio di pentole, di un fornello e di una bombola di gas e nella casa natia di Bagolino prendono vita i primi esperimenti brassicoli.
Spinto da tanta curiosità e desiderio di imparare e migliorare si diploma Birraio all’Accademia della Birra DIEFFE di Padova e nel 2021 fonda Pagulinus Birrartigianale.
Oggi Fabio continua a seguire la sua natura di sperimentatore appassionato, producendo ricette che raccontano al naso e al palato della sua montagna.
Al momento le sue birre sono prodotte in beer firm presso il birrificio di Birra La Dama a Bedizzole.
“La Storia della birra è talmente ricca che contempla ogni interpretazione, noi puntiamo a rendere uniche le nostre birre rivisitando gli stili della tradizione birraria, con l’obbiettivo di dare carattere ad ogni sorso, quello specifico della botanica (fiori, bacche e frutti) delle nostre montagne”
PAGULINUS di Fabio Chinca, via Ronco 24, 25064 Gussago (BS), C.F. CHNFBA78E05B157D, P.IVA 04286390986, info@pagulinus.it
©Copyright 2022 - Tutti i diritti riservati